Descrizione
Ha ricevuto un contributo regionale il partenariato del Distretto “Terre di fiumi e tradizioni”, riconosciuto nel 2022 da Regione Lombardia e formato dal capofila, Comune di Santa Cristina e Bissone, e da sei comuni partner: Badia Pavese, Chignolo Po, Inverno e Monteleone, Miradolo Terme, Monticelli Pavese e Villanterio; Ascom, rappresentante delle imprese del settore commerciale;Federconsumatori Pavia che ha collaborato con il Distretto fin dalla sua costituzione; Confartigianato Pavia e la Provincia di Pavia.
Il Distretto del Commercio ha ottenuto il contributo di Regione Lombardia per la realizzazione di azioni volte a valorizzare i centri storici e le imprese del settore commerciale e artigianale.
Il Distretto “Terre di fiumi e tradizioni” conserva ancora una realtà “tradizionale” costituita dal piccolo commercio e dall’artigianato tipico, le cui caratteristiche meritano di essere valorizzate e promosse in quanto costituiscono un patrimonio importante per l’intero tessuto socio-economico locale.
Il distretto del commercio è uno degli strumenti indispensabili per pianificare , concertare e realizzare uno sviluppo locale sostenibile basato sulle vocazioni territoriali quale il paesaggio culturale e naturalistico di pregio che induce alla percorrenza lenta per la presenza di vie e cammini.
Il tema dell’accessibilità e della fruibilità per gli utenti e i visitatori rappresenta per il Distretto un punto fermo da cui partire per rendere il territorio accogliente. Gli interventi riguarderanno la sicurezza del Distretto, la sistemazione della viabilità pedonale e la riqualificazione dei punti di accesso dei luoghi caratterizzati dall’attrattività commerciale. I Comuni hanno individuato la necessità di intervenire su vie, piazze, immobili pubblici con la finalità di rendere il Distretto vivibile e sicuro, di caratterizzarlo per qualità della vita.
Nel 2023, inoltre, verrà emanato un bando per le imprese; per tutto il corso del progetto ci si impegnerà per la formazione degli imprenditori commerciali del Distretto anche nel settore del marketing e del digitale. La formazione è realizzata dall’Associazione Commercianti della Provincia di Pavia – Confcommercio Pavia.
Il bando sarà rivolto alle imprese esistenti e a quelle che si intendono insediare, anche per valutare eventuali opportunità presso i negozi sfitti; il bando prevede ampie possibilità di intervento e di spese al fine di agevolare le imprese.
Il Distretto del Commercio ha ottenuto il contributo di Regione Lombardia per la realizzazione di azioni volte a valorizzare i centri storici e le imprese del settore commerciale e artigianale.
Il Distretto “Terre di fiumi e tradizioni” conserva ancora una realtà “tradizionale” costituita dal piccolo commercio e dall’artigianato tipico, le cui caratteristiche meritano di essere valorizzate e promosse in quanto costituiscono un patrimonio importante per l’intero tessuto socio-economico locale.
Il distretto del commercio è uno degli strumenti indispensabili per pianificare , concertare e realizzare uno sviluppo locale sostenibile basato sulle vocazioni territoriali quale il paesaggio culturale e naturalistico di pregio che induce alla percorrenza lenta per la presenza di vie e cammini.
Il tema dell’accessibilità e della fruibilità per gli utenti e i visitatori rappresenta per il Distretto un punto fermo da cui partire per rendere il territorio accogliente. Gli interventi riguarderanno la sicurezza del Distretto, la sistemazione della viabilità pedonale e la riqualificazione dei punti di accesso dei luoghi caratterizzati dall’attrattività commerciale. I Comuni hanno individuato la necessità di intervenire su vie, piazze, immobili pubblici con la finalità di rendere il Distretto vivibile e sicuro, di caratterizzarlo per qualità della vita.
Nel 2023, inoltre, verrà emanato un bando per le imprese; per tutto il corso del progetto ci si impegnerà per la formazione degli imprenditori commerciali del Distretto anche nel settore del marketing e del digitale. La formazione è realizzata dall’Associazione Commercianti della Provincia di Pavia – Confcommercio Pavia.
Il bando sarà rivolto alle imprese esistenti e a quelle che si intendono insediare, anche per valutare eventuali opportunità presso i negozi sfitti; il bando prevede ampie possibilità di intervento e di spese al fine di agevolare le imprese.
Il Sindaco
Silvio Corbellini
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2022 10:15:04