A chi è rivolto

Persone defunte e famigliari

Descrizione

È il luogo destinato a ospitare i defunti, in terra (inumazione) e in loculi (tumulazione) o ad accogliere le urne cinerarie e a consentire la dispersione delle ceneri in appositi giardini.

Come fare

Il comune si avvale di società terze, specializzate e autorizzate dalle normative vigenti, per
l'espletamento dei servizi cimiteriali e gestione delle sepolture (tumulazioni e inumazioni), delle
esumazioni, estumulazioni, stipulando convenzioni, anche pluriennali, con le stesse, con tariffe
concordate con l'Amministrazione Comunale e a carico degli utenti. La ditta esterna convenzionata si
occupa, altresì, della pulizia, della manutenzione dei cimiteri, sempre in funzione degli accordi
stipulati con l'Amministrazione.
3. I cimiteri dispongono di:
a. campi di inumazione in nuda terra - Campi comuni;
b. campi di inumazione per tombe ordinarie e di famiglia, individuali o plurime (tumulazione a
terra);
c. loculi;
d. cappelle di famiglia o private (solo Cimitero di Villanterio - Capoluogo);
e. ossari per resti mortali atti a raccogliere anche le urne con le ceneri dei cremati, individuali o
doppi;
f. ossario comune e cinerario comune

Cosa serve

Nei cimiteri comunali, salvo sia richiesta altra destinazione, sono ricevute e seppellite, senza
distinzione di origine, di cittadinanza, di religione – con le precedenze di cui alla l.r. n. 22/2003 e
s.m.i.:
a. i corpi di persone decedute nel territorio del Comune, qualunque ne fosse in vita la residenza;
b. i corpi di persone che, ovunque decedute, avevano nel Comune, al momento della morte, la
propria residenza.
c. i corpi di persone decedute non residenti in vita nel Comune, ma nate in esso;
d. i corpi di persone decedute che abbiano il coniuge o parenti entro il 3° grado sepolti in uno dei
cimiteri del Comune;
e. indipendentemente dalla residenza e dal luogo della morte, i corpi di persone decedute
concessionarie, nel cimitero, di sepoltura privata, individuale o di famiglia;
f. i nati morti e i prodotti del concepimento di cui all’art. 7 del D.P.R. n. 285/90;
g. i resti mortali e le ceneri delle persone sopra indicate;

Cosa si ottiene

Le necessarie autorizzazioni e permessi

Tempi e scadenze

tempi e scadenze stabiliti dalle normative di legge

Costi

Rivolgersi presso gli uffici comunali e la Ditta G.m.c. Multiservice  Srl di Zinasco 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2024 10:52:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet